mercoledì 11 maggio 2016

CIFRE DA RECORD

Scorrendo la lista delle auto più costose della storia, ci si imbatte in modelli che hanno segnato il mercato delle auto d’epoca, diventando una sorta di Santo Graal per i collezionisti di tutto il mondo. Nella speciale classifica i nomi sono sempre gli stessi: FerrariBugatti e Mercedesprimeggiano con vetture che sono riuscite a battere ogni record. Per i collezionisti ci sono alcune auto che rappresentano un sogno, per la bellezza, la storia e l’esclusività che racchiudono nelle loro forme e sotto il cofano. Dalle Rosse di Maranello alle elegantissime Bugatti, una carrellata unica di auto che hanno fatto la storia, in ogni senso.
 Ad aprire la lista è la Ferrari 250 GTO del 1963, una delle sole 39 prodotte dalla casa di Maranello e di recente venduta dal suo proprietario, il collezionista statunitense Paul Pappalardo, per 52 milioni di dollari. Una cifra record, che l’ha resa l’auto più costosa della storia: il nuovo proprietario, rimasto anonimo, si è aggiudicato una delle vetture più desiderate al mondo, per la precisione la numero 5111 che vinse il Tour de France del 1963, guidata dal pilota francese Jean Guichet.
È un’altra Ferrari 250 GTO a salire sul podio: il modello del 1962 dettoStirling Moss, dal nome del pilota a cui era destinata, è stata venduta per 32 milioni di dollari. Per un periodo è stata anche lei l’auto più costosa al mondo, prima di essere superata dalla ‘sorella’.

Nessun commento:

Posta un commento