Ad aprire la lista è la Ferrari 250 GTO del 1963, una delle sole 39 prodotte dalla casa di Maranello e di recente venduta dal suo proprietario, il collezionista statunitense Paul Pappalardo, per 52 milioni di dollari. Una cifra record, che l’ha resa l’auto più costosa della storia: il nuovo proprietario, rimasto anonimo, si è aggiudicato una delle vetture più desiderate al mondo, per la precisione la numero 5111 che vinse il Tour de France del 1963, guidata dal pilota francese Jean Guichet.
È un’altra Ferrari 250 GTO a salire sul podio: il modello del 1962 dettoStirling Moss, dal nome del pilota a cui era destinata, è stata venduta per 32 milioni di dollari. Per un periodo è stata anche lei l’auto più costosa al mondo, prima di essere superata dalla ‘sorella’.
Nessun commento:
Posta un commento